Docufilm Paolo Vive

da | Mag 20, 2025 | Eventi&Cultura | 0 commenti

Si scrive docufilm ma in realtà è molto di più. “Paolo Vive”, ispirato alla storia del magistrato Paolo Borsellino, simbolo eterno della lotta alla mafia, è un inno alla memoria, un tributo al coraggio, un racconto umano che attraversa il tempo e tocca il cuore. Un’opera intensa, potente, profondamente civile, firmata dalla regista e autrice Debora Scalzo, una delle voci più autentiche del panorama culturale italiano.

Martedì 20 maggio 2025, alle ore 20.30, il cinema Sala Ratti di Legnano ospiterà una proiezione speciale di Paolo Vive, docufilm nel quale Paolo Borsellino è interpretato con straordinaria intensità da Bruno Torrisi, volto noto tra cinema, teatro e televisione.

La regista Debora Scalzo, con la sua sensibilità narrativa, costruisce un racconto che va oltre i fatti, restituendo un’immagine intima e potente di un uomo che ha scelto di non piegarsi, di resistere fino all’ultimo. “Paolo Vive – ha commentato la stessa Scalzo – è un grido che attraversa il tempo, una ferita aperta che continua a chiedere verità. Ogni proiezione è un atto di resistenza civile, un gesto d’amore verso chi ha scelto di non piegarsi. Questo film è la mia promessa mantenuta: a chi ha perso tutto per la giustizia, a chi ogni giorno sceglie il coraggio invece del silenzio. È per chi crede che la cultura possa accendere coscienze, cambiare destini, rompere catene. È per chi non smette di cercare verità. È per chi resiste”.

Il film è distribuito a livello internazionale in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Farnesina, e ha già conquistato il pubblico in Stati Uniti, Canada, Francia, Inghilterra, Lussemburgo e Olanda. La prestigiosa rivista americana “Hollywood Magazine” lo ha recensito come un potente tributo al grande giudice italiano Paolo Borsellino. Nei prossimi mesi approderà in Brasile, Argentina, Spagna, Principato di Monaco, con uscita in Ecuador il 3 luglio 2025.

La proiezione rientra nella rassegna Parent Love, ideata dalla stessa Debora Scalzo e giunta alla sua seconda edizione presso il cinema Sala Ratti di Legnano. Un progetto che unisce cinema, cultura e impegno civile, dando voce a storie di coraggio, rinascita e umanità.

La serata vedrà la partecipazione di autorità civili e militari, rappresentanti del mondo culturale e del giornalismo, in una cornice di riflessione collettiva e di speranza. L’ingresso è aperto al pubblico ed il biglietto ha un costo di 5 euro. Parte del ricavato sarà devoluto a La Casa di Paolo, progetto nato nel cuore di Palermo, fondato da Salvatore Borsellino e oggi portato avanti dalla nipote Roberta Gatani. Un presidio di resistenza culturale che ogni giorno accoglie giovani, sogni e futuro.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Partono le votazioni per il contest degli Anter Green Awards

Roma, 20 mag. - Sessantasei scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti. Sono i numeri dell'edizione 2025 degli Anter Green Awards, il progetto di educazione alla sostenibilità promosso da Anter, l'associazione nazionale tutela energie rinnovabili con il sostegno...