Forte dei Marmi, al via la nuova stagione di Madeo al Forte tra dinner show e sapori del Mediterraneo

da | Ago 11, 2022 | Food&Drink | 0 commenti

Madeo

Forte dei Marmi, al via la nuova stagione di Madeo al Forte tra dinner show e sapori del Mediterraneo

Riapre rinnovato nel design e con una nuova formula di intrattenimento lo storico ristorante Madeo al Forte, uno dei salotti più rinomati della prestigiosa località toscana, frequentato negli anni d’oro della Dolce Vita dalla famiglia Agnelli, dai Moratti e da tutto il jet set internazionale.

Rilevato da Blue Water Group, società di consulting internazionale attiva nel settore nautico, il nuovo locale di tendenza della Versilia, facilmente raggiungibile dal centro di Forte dei Marmi e dotato di ampio parcheggio interno, è un luogo di ritrovo per una clientela sofisticata e attenta al dettaglio.

La cucina di mare, ispirata alla tradizione mediterranea interpretata in chiave contemporanea, gioca sulla seduzione della semplicità e sulla riconoscibilità del gusto, grazie alla consulenza di Franco Bloisi, chef di grande esperienza e sensibilità.

Chicche della Nonna Madeo
Crudi Madeo al Forte

Forte dei Marmi, al via la nuova stagione di Madeo al Forte tra dinner show e sapori del Mediterraneo

La nuova stagione di Madeo al Forte inaugura con gli imperdibili antipasti di crudi e cotti tra cui il “Crudo Imperiale” con tartare di pesce bianco e di tonno, gambero rosso, scampi e ostriche e con primi con pasta fatta tutta in casa come: 

“Le Chicche della Nonna Madeo” con crostacei, pecorino romano, datterini, basilico seguiti da secondi scenografici nella presentazione ed equilibrati nel gusto come la “Gran Catalana Madeo” con astice, scampi, mazzancolle, verdure croccanti e citronette.

Ad accompagnare l’estetica semplice ed essenziale delle proposte ecco un ambiente dall’eleganza sobria e discreta con i décor che omaggiano il design inconfondibile dei leggendari Riva, intramontabili Stradivari delle barche con il loro primato di stile e di bellezza.

Immancabile, quindi, l’iconico legno pregiato che si sposa armoniosamente con la raffinata mise en place dominata dal tovagliato bianco e con il blu di prussia che caratterizza le sedute dei diversi ambienti.

Grande novità dell’estate è il teatro esterno in cui saranno proposti dinner show in stile Saint Tropez e Lío di Ibiza.

L’animazione degli spettacoli è affidata a 14 grandi artisti internazionali che hanno collaborato con il Moulin Rouge, Le Lido e Paradiso Latino di Parigi. Non mancheranno infine i grandi classici della mixology e il coinvolgente pianobar sotto le stelle.

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...