SORRENTO ROADS by 1000 MIGLIA: Emozioni in arrivo in Costiera Amalfitana

da | Mar 14, 2023 | Motori | 0 commenti

Dal 30 marzo al 2 aprile 2023, le auto storiche attraverseranno la Penisola Sorrentina, il Golfo di Napoli, la Reggia di Caserta e la Costiera Amalfitana

La prestigiosa gara automobilistica italiana 1000 Miglia farà tappa dal 30 marzo al 2 aprile nella bellissima città di Sorrento e lungo la Costiera Amalfitana per la seconda edizione di Sorrento Roads by 1000 Miglia. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Sorrento e l’Automobile Club di Napoli, è una grande opportunità per assistere a questo spettacolo unico di auto d’epoca che percorreranno le strade dal panorama ineguagliabile della Costiera Amalfitana. L’esclusivo Hotel Santa Caterina e Le Ville della Marchesa di Amalfi, immersi in un giardino di agrumi a picco sul mare, sono la base ideale per godere appieno dello spettacolo ma soprattutto per godere dell’ospitalità e del comfort di strutture di lusso dall’eleganza senza tempo. 

La seconda edizione di Sorrento Roads by 1000 Miglia porterà i concorrenti ad attraversare panorami senza eguali, tra i più belli e visitati al mondo, e godere della squisita ospitalità che contraddistingue il territorio campano. È un evento imperdibile per gli appassionati di automobili d’epoca, ma anche per chi desidera vivere un’esperienza unica e indimenticabile sulla Costiera Amalfitana. L’itinerario prevede tappe presso i borghi più suggestivi della zona, con soste panoramiche e degustazioni di prodotti tipici locali.

Saranno ammesse alla competizione un numero massimo di 40 vetture fra moderne e storiche. Le auto prodotte fino al 1990 godranno di priorità nella selezione. Al vincitore assoluto sarà garantita l’accettazione alla Coppa delle Alpi 2024.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...