È successo qualcosa di speciale a Milano

STARDUST OF A WOMAN

HNIA HARRATI ha stupito con la sua semplicità ed eleganza

Oro e terra: la moda che unisce

24 settembre 2023, Palazzo delle Stelline

Un grande successo milanese per la stilista Hnia Harrati, di origine marocchina, alla Sua prima sfilata che si è tenuta al Palazzo delle Stelline domenica 24 settembre 2023. Ospiti d’eccezioni quali Michelle Hunziker, Rajae Bezzaz, Mani Nordine, Fernando Proce e autorevoli autorità nazionali ed internazionali hanno ammirato e applaudito le creazionidi Hnia ispirate ai luoghi d’origine, alla sua storia, ai suoi sogni che vengono da lontano.

Il backstage era un frenetico caleidoscopio di attività. Mentre le seducenti modelle, scelte con estrema cura dalla stilista e il team del makeup e dell’hair stylist si preparavano per l’evento, nella lunga sala gremita da un pubblico curioso e impaziente, la tensione era palpabile e l’energia creativa nell’aria era contagiosa. Eleganza e semplicità hanno pennellato le pareti addobbate del Palazzo delle Stelline trasformate per l’occasione in un “Petite Riad” di color “Oro e Terra” dove gli ospiti, oltre 300, hanno potuto degustare prima della sfilata un tipico tè marocchino con datteri e tipici dolci, poi un dopo sfilata offerto dal locale “Riad Yacout” e Mazara Fish per quando riguarda il food e Cantina San Marzano per i vini. Grandi brand hanno sponsorizzato l’evento come GKSD Investment Holding, GK Investmente Holding Group, Zhor Parfums e Royal Air Maroc. La sfilata “Oro e terra, la moda che unisce” ideata e realizzata da Hnia Harrati è stata un successo straordinario, con una incredibile creatività e una grande passione nel cuore. È interessante come Hnia Harrati sia riuscita a fondere diverse culture attraverso il suo stile esprimendo un “unicum” infinito di pace e serenità. Attraverso la moda la stilista ha esternato, con dedizione e sacrificio, i suoi sogni, in uno stile che unisce, senza frontiere, un profondo messaggio a tutte le donne del Mondo. A fine sfilata l’artista ha ringraziato tutti gli sponsor che hanno creduto in questa iniziativa, le personalità intervenute e tutti i presenti. È l’inizio di un lungo percorso che Hnia saprà affrontare con passione e dedizione.

Scritto da Marco Sutter

Direttore Responsabile Identity Style Editore da sempre e giornalista dal 1999 ha congiunto le due professioni ideando progetti editoriali e dirigendo diverse redazioni ricoprendo il ruolo di Direttore Responsabile e Direttore Editoriale di settimanali e mensili ad alta tiratura nazionale, portando in Italia diversi progetti editoriali quali Food and Travel e altre testate. Ad oggi dirige diverse testate giornalistiche, sia cartacee che digital, ed è il founder/publisher di diversi progetti editoriali ed imprenditoriali nei seguenti settori: food, wine, beverage, travel, hospitality, golf, fashion, luxury, e altri. Mail - marco.sutter@identitystyle.it

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...