Rinofiller

RINOFILLER

In seguito al recente incidente mortale della ragazza 22enne che si è sottoposta a un intervento di rinoplastica, occorre fare un po’ di chiarezza in merito.

Il parere della dottoressa Olivia Muraglia, medico estetico, specializzata in medicina estetica del viso a Milano:, antiaging, miglioramento texture cutanea.

Ogni intervento di correzione estetica, sia di tipo chirurgico (rinoplastica, lifting, liposuzione, addominoplastica….), che di tipo infiltrativo (filler, botox, fili…), è un atto medico a tutti gli effetti

E con possibili rischi e complicanze che il medico e la struttura sanitaria ospitante devono saper e poter gestire.

Non si condanna la scelta fatta per una pubblicità su Tik Tok, ma la comunicazione sbagliata forse sì!

E siccome le persone devono essere informate, soprattutto i giovani che vivono e si nutrono di informazioni sui social, cominciamo a differenziare quello che è un intervento di RINOPLASTICA da un intervento di RINOFILLER.

La RINOPLASTICA è un intervento chirurgico che può essere eseguito per scopi estetici (gobbetta, asimmetria, punta larga o cadente, narici irregolari), per scopi funzionali (problemi respiratori) o per entrambi.

Si utilizzano tecniche chirurgiche avanzate in anestesia generale che prevedono delle incisioni e il suo postoperatorio non è trascurabile.

Il RINOFILLER è un intervento iniettivo ambulatoriale che non prevede incisioni e suture, viene eseguito in anestesia locale, il suo postoperatorio è più veloce e deve ovviamente essere fatto da mani esperte.

A differenza del pensiero comune, non tutti i nasi sono i possibili candidati e per questo è fondamentale da parte del medico la scelta del paziente, la cui forma di partenza del naso deve essere idonea alla effettuazione del trattamento.

Lo scopo è quello di posizionare i filler nei punti giusti, punti cosiddetti “proiettanti”, in modo che il naso, nonostante l’inoculo aggiuntivo, sembri più piccolo e proporzionato con il resto del viso, quello che gli esperti definiscono “Nose Paradox”.

Il trattamento di RINOFILLER, nei pazienti selezionati, dà risultati straordinari e di grandissima soddisfazione e questo “effetto WoW” lo abbiamo soprattutto nella visione di profilo più che in quella frontale.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Mare, Tripi (Almaviva): sposalizio per business e passione

Roma, 15 lug. (askanews) - "La sostenibilità del mare è una parola talmente grande che qualsiasi cosa si faccia si tratta di una goccia in un mare ma il mare è fatto di tante gocce. Noi aiutiamo le Capitanerie di Porto, la loro organizzazione, l'ottimizzazione del...

Mare, Casu (Castalia): microplastiche minaccia subdola

Roma, 15 lug. (askanews) - "La presenza di microplastiche rappresenta oggi una delle minacce più subdole per la salute dei nostri mari. Circa l'80% della plastica in mare proviene dai corsi d'acqua, in particolare da quelli che attraversano i grandi centri urbani: se...

Beautyves, novità nel mercato della cosmetica made in Italy

Aversa, 15 lug. - In un mercato in espansione come quello della cosmetica italiana, dove il fatturato ha superato i 16,5 miliardi di euro nel 2024 (+9,2% rispetto all'anno precedente), la nascita di nuovi brand non è più un'eccezione, ma una costante. C'è chi prova a...