Il dottor Andrea Spano ha fondato tredici anni fa lo studio “the Clinic”, a Milano, in San Babila.
Ha iniziato il suo percorso a Milano al San Raffaele, poi a Multimedica, al Galeazzi e poi all’istituto Nazionale dei Tumori.
Ha trascorso poi due anni nel reparto più forte d’Europa per la chirurgia plastica (a Gand, in Belgio). Tornato in Italia, è diventato dirigente all’Istituto dei Tumori mettendo a punto complicate tecniche di ricostruzione microchirurgica del seno, del volto e del corpo.
E’ stato consulente per molti anni sia del Pini, del Galeazzi e del Besta a Milano; nella sua carriera ha effettuato 20 mila interventi.
https://www.instagram.com/dr.andrea.spano
Si occupa principalmente di chirurgia estetica (seno, viso, corpo), ma anche di chirurgia plastica funzionale e di chirurgia ricostruttiva post-oncologica, oltre che di medicina estetica e trattamenti non invasivi.
Ecco la lettera ricevuta per lui da Identity Style
Buongiorno dottore, mi chiamo Roberta e ho 35 anni e una gravidanza alle spalle. Il mio seno ha perso tono e vorrei sottopormi a una mastoplastica additiva.
Vorrei sapere quali potrebbero essere le complicazioni (ho letto che le protesi potrebbero rompersi). Quanto tempo ci vuole per abituarsi al nuovo seno e dopo quanti giorni l’indolenzimento si attenua? Se dopo rimanessi nuovamente incinta, ci sarebbero rischi per la salute mia e del bambino?
Buongiorno Roberta, congratulazioni per la sua gravidanza. E’ normale che dopo aver avuto un bambino – e la situazione può peggiorare se si allatta –, il seno si modifichi, generalmente scendendo verso il basso e perdendo volume
. In questo caso è importante rivolgersi sempre a un chirurgo che ha dedicato la sua vita alla chirurgia del seno, grazie alle nuove protesi e alle nuove tecniche chirurgiche si potrà ridare al seno la giusta forma.
E’ vero che le protesi si possono rompere ma questo avviene quasi esclusivamente a causa di un forte trauma come un grave incidente automobilistico e quindi le probabilità sono molto basse.
Dopo poche settimane, se è stato realizzato un seno naturale e proporzionato, ci si dimentica di avere le protesi e si continua la propria vita come prima, anzi meglio di prima.
In caso di una nuova gravidanza non ci sarebbero rischi per il bambino ma meglio sottoporsi a un intervento chirurgico in un momento della vita in cui si prevede che il corpo resti stabile per anni, quindi evitare sempre l’intervento se è stata programmata a breve una gravidanza.