A cura di Annachiara De Rubeis
Il World Radio Day, la Giornata mondiale della radio, si è tenuto a Milano il 20 febbraio 2025, nella cornice del Talent Garden Calabiana. Istituito dall’Unesco, l’evento ad accesso gratuito è stato organizzato da Radio Speaker per la sua quinta edizione e per il suo quinto anno consecutivo.
“Basta dire che la radio è in crisi. In Italia la radio è ascoltata da quasi 36 milioni di persone tutti i giorni.” ha spiegato Giorgio d’Ecclesia, Ceo e fondatore di Radio Speaker e del World Radio Day in Italia. Hanno partecipato all’evento importanti voci del mondo radiofonico come Federico Silvestri, Giuseppe Cruciani, Albertino, Massimo Cirri & Sara Zambotti di Caterpillar, Sebastiano Barisoni, Pippo Pelo, Gianluca Gazzoli e tanti altri.
Nell’importanza del legame tra radio e ambiente, Giacomo Mazzone, segretario del Comitato Mondiale presso l’Unesco per la Giornata mondiale della radio, afferma: “L’Unesco suggerisce di usare la radio in tre modi: preventivo, nel caso in cui accada una catastrofe naturale; affidabile, nella ricerca e nel controllo delle fonti; e nella sua capacità di arrivare ‘fino all’ultima casa, fino all’ultimo cittadino'”.