San Salvatore a Milano: Emozioni da Gustare
Bufala & Wine
. Questo incontro, organizzato in concomitanza con TuttoFood, è riservato alla stampa e ai buyer che cercano esperienze culinarie uniche, offrendo un’immersione completa nella cucina cilentana tradizionale. L’evento è arricchito da innovazioni culinarie e dalla visione avanguardistica di un’azienda agricola proiettata verso il futuro.
Una Nuova Visione del Cilento
Questo evento non è solo un’opportunità per presentare le ultime novità di San Salvatore, ma rappresenta anche un momento di riflessione sulla nuova visione del Cilento. Si tratta di un Cilento contemporaneo, consapevole e radicato nella terra e nel tempo, raccontato attraverso assaggi, parole e relazioni. I principi fondanti di San Salvatore — la filiera chiusa, l’identità territoriale, la trasparenza, l’innovazione sostenibile e l’artigianalità — sono al centro di questo racconto.
Rebranding e Innovazione
Durante la serata, verrà svelato ufficialmente il rebranding di San Salvatore, accompagnato dal nuovo packaging e dall’esclusiva linea dedicata al settore ho.re.ca. Questa linea è stata pensata per rispondere alle esigenze della ristorazione contemporanea, senza rinunciare all’origine, alla qualità e alla narrazione del prodotto.
Tradizione e Innovazione a Tavola
L’aperitivo della serata trae ispirazione dalla tradizione cilentana, utilizzando le eccellenze della Latteria San Salvatore e della Cucina San Salvatore. Protagonisti sono:
- La mozzarella di bufala
- I formaggi freschi
- Le ricotte
- Altre specialità lattiero-casearie prodotte con latte di bufala lavorato entro 24 ore dalla mungitura
Questi prodotti sono simboli di una freschezza ineguagliabile. Non mancheranno la pasta fresca come le lagane e ceci, e la pasta e patate preparata con la mozzarella affumicata.
Un Finale Dolce
In chiusura, una degustazione dei Yogurt e Cremosi della Latteria San Salvatore offrirà dessert che combinano naturalità, innovazione e artigianalità, lasciando un ricordo memorabile ai partecipanti.
In un luogo incantevole sospeso tra le luci di Milano e il profumo del Cilento, San Salvatore riafferma la sua identità come ambasciatore del territorio cilentano e dei suoi sapori più autentici, con uno sguardo fiducioso verso il futuro e una filosofia fondata sulla cura della terra, delle persone e delle relazioni.