Davide Gangi nominato socio onorario di Assoenologi

da | Giu 30, 2025 | Food&Drink, Lifestyle | 0 commenti

Davide Gangi (Vinoway Italia) nominato Socio Onorario di Assoenologi


Nel corso del
78° Congresso Nazionale Assoenologi, svoltosi ad Agrigento, Davide Gangi, fondatore di Vinoway, è stato insignito del titolo di Socio Onorario.

A consegnare la targa, accompagnata dalla motivazione ufficiale, è stato il Vice Presidente Pierluigi Zama, che ha letto: “Per aver saputo combinare la conoscenza del mondo del vino con un approccio tecnico e metodico contribuendo alla formazione ed educazione di un pubblico sempre più vasto e per aver saputo costruire sinergie con i protagonisti del mondo vitivinicolo e ristorativo.

Onorato di dare questo riconoscimento a un cuore gentile che è Davide Gangi”.


Il commento a caldo del Leader di
Vinoway Italia and Academy:

“Ricevere il titolo di Socio Onorario da Assoenologi è per me un’emozione profonda e un onore che va ben oltre il riconoscimento formale.

Ringrazio di cuore il Presidente Riccardo Cotarella e tutto il Consiglio Direttivo per questo gesto che sento come un abbraccio da parte della grande famiglia dell’enologia italiana.


Ho sempre creduto che la comunicazione del vino debba essere al servizio del lavoro straordinario che gli enologi svolgono ogni giorno, tra vigna e cantina, tra scienza e intuizione.

Questo riconoscimento rafforza in me la responsabilità e il desiderio di continuare a raccontare il vino italiano con rispetto, passione e verità.

È una tappa importante del mio cammino, che condivido con tutte le persone che credono in un’idea etica, culturale e moderna del nostro settore.”

Chi è Davide Gangi:

Nel panorama della critica enologica e della comunicazione vitivinicola, Davide Gangi (classe ’68) rappresenta una delle voci più innovative ed influenti.

Fondatore di Vinoway Italia, una delle piattaforme digitali di riferimento per il settore, ha saputo combinare la sua profonda conoscenza del mondo del vino con un approccio tecnico e metodico alla sua analisi, contribuendo così alla formazione e all’educazione di un pubblico sempre più vasto.

Con oltre 14 anni alla guida di Vinoway Italia s.r.l., ha costruito solide sinergie con i protagonisti del mondo vitivinicolo e ristorativo.

Dopo l’ennesimo successo di Vinoway Selection (sia 2024 che 2025), evento glamour del vino italiano andato in scena lo scorso Novembre, l’attenzione si è spostata su VinowayAcademy, un progetto educativo con 200 ore di formazione, 60 lezioni e 11 tutor esperti in discipline come enologia, viticoltura, legislazione, marketing, comunicazione, neuroscienze e stampa enogastronomica.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Al via il IV Summit Nazionale sull’economia del mare

Al via il IV Summit Nazionale sull’economia del mare

AL VIA IL IV SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUM Dal Ministero del Made in Italy a Unioncamere: l’Italia riscopre la sua vocazione marittima per costruire valore nell’anno del Giubileo In un contesto globale attraversato da grandi trasformazioni –...

Lo sguardo al futuro di ECOVACS, fra IA e nuove tecnologie

Milano, 30 giu. (askanews) - Fra tecnologia e innovazione, lo sguardo di ECOVACS ROBOTICS si allarga sull'Europa e sul futuro della robotica internazionale. L'azienda nata nel 1998, dal 2006 ha sviluppato il proprio brand fino all'evoluzione attuale, in cui è leader...