Alessandra Fontana, le mani in pasta e il cuore nel web

da | Nov 7, 2024 | Food&Drink, Lifestyle | 0 commenti

Alessandra Fontana, le mani in pasta e il cuore nel web

Per i lettori di Identity Style, ecco la blogger e amica Alessandra Fontana, alias https://www.instagram.com/lasalsicciaciociara/

Vera e propria star della Rete grazie alla sua semplicità, schiettezza e genuinità, tik toker con milioni di follower, appassionata di pane, pasta, pizza, grandi lievitati, propone una ricetta da preparare a casa e vi aspetta, sempre su Identity Style, per tanti gustosi consigli!

Si ringrazia www.pavoni1920.it

Ingredienti (per 4 persone)

Per la pasta fresca

2 uova

200 g di farina per pasta

Preparare l’impasto la sera prima, ponetelo in frigo e preparate le vostre fettuccine la mattina dopo, sfogliando a mano con il mattarello o usando la macchina per la pasta

400 g di fettuccine fresche

500 g di vongole 2 zucchine medie tagliate a julienne

150 g di pomodorini

2 spicchi d’aglio

Alici sott’olio Sale q.b.

Alessandra Fontana, le mani in pasta e il cuore nel web

Procedimento

  1. Preparazione delle vongole: • Sciacqua bene le vongole sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia. Se possibile, lasciale a bagno in acqua fredda con un po’ di sale per circa un’ora, cambiando l’acqua una o due volte.

 

  1. Cottura delle vongole: • In una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato e le alici. • Aggiungi le zucchine e i pomodorini e sfuma con del liquore a tuo piacere. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, aggiungi le vongole non si aprono. • Rimuovi le vongole che non si sono aperte.

 

  1. Cottura delle fettuccine: • Porta a bollore una pentola con acqua salata e cuoci le fettuccine al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. 5. Assemblaggio del piatto: • Scola le fettuccine e trasferiscile nella padella con le zucchine, le vongole e i pomodorini, aggiungi il liquido di cottura filtrato. • Salta tutto a fuoco medio per amalgamare bene i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata

 

Buon appetito dalla nostra special chef!

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ad Assago incontro su bullismo e cyberbullismo

Roma, 30 apr. (askanews) - Ad Assago, l'8 maggio 2025, alle ore 21, nella Sala Castello del Centro Civico, in Piazza Risorgimento, si terrà l'incontro dal titolo "Bullismo. Quando cadono le maschere al di là del muro del silenzio".E' il primo incontro organizzato...

Giani: cantiere nuova stazione AV 15 metri sotto Firenze

Firenze, 30 apr. (askanews) - Ricognizione tecnica ai cantieri del passante Alta Velocità di Firenze del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme all'assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, con Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato...

Venezia e Creta, storia di uno scambio culturale profondo

Venezia, 30 apr. (askanews) - È l'oro delle icone bizantine quello che splende nelle sale di Palazzo Ducale a Venezia, ma brilla anche una storia del modo in cui la Serenissima ha dialogato con gli artisti cretesi, capaci di dare qualcosa alla pittura veneta...