L’Ugl festeggia i 75 anni, francobollo commemorativo di Poste Italiane

da | Mar 24, 2025 | askanews

Roma, 24 mar. (askanews) – L’Ugl festeggia i 75 anni dalla sua fondazione. Una lunga storia a difesa dei diritti dei lavoratori e della contrattazione. Una storia caratterizzata da lotte sindacali e sociali e, adesso, proiettata alle nuove sfide legate alla transizione tecnologica e ambientale, valorizzando creatività e lavoro umano.”In 75 anni siamo sopravvissuti a moltissime difficoltà – dice il leader dell’Ugl, Paolo Capone – un sindacato che si riconosce in valori differenti da quelli delle altre grandi confederazioni: Cgil, Cisl e Uil. Rappresenta un’unicità nel nostro panorama, ma anche mondiale. Siamo sempre stati i concorrenti scomodi, perché non abbiamo mai avuto dubbi nell’interpretare il nostro ruolo. Siamo dalla parte di chi lavora, ha lavorato e chi vorrebbe lavorare, con un’attenzione particolare alle fasce più fragili e deboli della società”.Per celebrare l’anniversario dell’Ugl, Poste Italiane ha emesso un francobollo dedicato. “Abbiamo pensato di poter fotografare, in un anno giubilare, il 75esimo anno di vita di un’organizzazione – prosegue Capone – è una storia lunga. L’abbiamo fatto fotografando in un francobollo un momento di passaggio tra un passato glorioso, importante, faticoso, insidioso per molti versi, e un futuro che noi immaginiamo altrettanto impegnativo”.L’impegno per il futuro ha radici nella partecipazione, elemento fondante della confederazione, nella volontà dell’incontro tra capitale e lavoro, e nel dialogo con le istituzioni per migliorare le condizioni dei lavoratori e dare risposte al tema dei salari. “Avremo una legge che stabilisce un principio sacrosanto – aggiunge Capone – la lotta di classe è finita, ha svolto la sua funzione positiva nella prima metà del secolo scorso. Oggi c’è bisogno di dialogo tra il capitale e il sudore, tra chi mette i soldi e chi mette la fatica”.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Ad Assago incontro su bullismo e cyberbullismo

Roma, 30 apr. (askanews) - Ad Assago, l'8 maggio 2025, alle ore 21, nella Sala Castello del Centro Civico, in Piazza Risorgimento, si terrà l'incontro dal titolo "Bullismo. Quando cadono le maschere al di là del muro del silenzio".E' il primo incontro organizzato...

Giani: cantiere nuova stazione AV 15 metri sotto Firenze

Firenze, 30 apr. (askanews) - Ricognizione tecnica ai cantieri del passante Alta Velocità di Firenze del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme all'assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, con Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato...

Venezia e Creta, storia di uno scambio culturale profondo

Venezia, 30 apr. (askanews) - È l'oro delle icone bizantine quello che splende nelle sale di Palazzo Ducale a Venezia, ma brilla anche una storia del modo in cui la Serenissima ha dialogato con gli artisti cretesi, capaci di dare qualcosa alla pittura veneta...