Sì chiama Host Manager ed è il nuovo trend soprattutto per chi vuole emergere nel settore immobiliare degli affitti brevi.
Ma ci vuole preparazione e formazione.
Proprio a questo scopo e’ nata la Host Academy, fondata da Chiara di bnbconchiara, perché Il settore degli affitti brevi è in continua evoluzione; “ero all’inizio della mia attività, dovevo adattarmi rapidamente, cercando anche di prevedere le tendenze di mercato”-sottolinea Chiara.
Ì
“Il secondo momento difficile si è presentato mentre cercavo di capire come rendere l’accademia utile per tutte le persone che volevano approcciare il settore degli affitti brevi anche senza esperienza”.
Il mercato immobiliare, per tantissimi, in italia, è un mercato inaccessibile, ma Chiara ha ascoltato le persone, ha visto cosa mancava e ha adattato l’accademia alle loro esigenze.
“La cosa più bella è poter dare alle persone gli strumenti per crearsi un lavoro online nel mercato immobiliare anche senza possedere alcuna casa. Col tempo, ho trovato il giusto equilibrio tra teoria e pratica, e questo ha fatto la differenza”-aggiunge Chiara
Quali caratteristiche deve avere una persona per diventare un Host Manager di successo?
“Per diventare un buon Host Manager, l’importante è essere organizzati e flessibili per poter individuare tutte le opportunità presenti sul mercato.
Non servono competenze specifiche in partenza ma una mentalità aperta e la determinazione di lavorare sodo.
Se ti piace il settore immobiliare, sei una persona che cerca un’attività slegata dal proprio tempo e hai la voglia di migliorare continuamente, questa professione fa al caso tuo”.
La Host Academy è utile solo per chi parte da zero, o può aiutare anche chi ha già esperienza?
“L’esperienza sicuramente è utile ma come abbiamo visto negli ultimi anni questo settore è in continuo cambiamento, essere affiancati da persone che fanno la stessa attività non solo può aiutare, è essenziale!a.
Se hai già esperienza, questa accademia ti darà gli strumenti utili a perfezionare la tua gestione, a capire come ottimizzare i profitti e a migliorare le tue strategie.
L’obiettivo è far crescere tutti, indipendentemente dal punto di partenza.
Se invece parti da zero mi sembra superfluo spiegare l’importanza del saper fare i passi giusti affiancati da esperti del settore”.