SILVIO FIORELLO PRESENTA LA COLLEZIONE “BAROCCO SICILIANO”
“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”.
Gli accessori Silvio Fiorello celebrano, da sempre, la creatività attraverso disegni unici e colori audaci.
Dal micro al macro-pattern le collezioni principali sono sempre pensate e dedicate al gentleman contemporaneo, che usa lo stile come forma massima di espressione e personalità.
Le cravatte, papillon, sciarpe, boutonnieres e pochette sono tuttirealizzati a mano nell’atelier del brand, nel cuore della Sicilia, utilizzando le migliori sete italiane e sono un omaggio alla tradizione, oltre che un inno alla qualità e alla artigianalità.
Silvio Fiorello, ormai da tempo, grazie alle capsule che presenta costantemente è oggi anche portavoce di una moda che diventa un vero strumento di divulgazione dell’arte: una celebrazione della rinascita, della bellezza e dell’eleganza.
Silvio Fiorello presenta quindi la nuova Collezione “Barocco Siciliano”: una linea profondamente espressiva di cravatte e pochette che rende omaggio alla straordinaria rinascita della Sicilia sud-orientale, dopo il catastrofico terremoto del 1693.
Dalla devastazione emerse una nuova visione della bellezza.
Intere città furono ripensate e ricostruite in uno stile architettonico riccamente decorato, oggi conosciuto come Barocco Siciliano: un’epoca definita da facciate scenografiche, lavorazioni scultoree in pietra e da un inconfondibile senso di teatralità.
Questa collezione trasforma quell’eredità in seta: i motivi richiamo stucchi barocchi e decori ornamentali, mentre i colori riflettono il calore e la luminosità dello spirito siciliano.
“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”.
Con questo potente paradosso tratto da “Il Gattopardo”, Silvio Fiorello riafferma la convinzione che la tradizione sopravvive attraverso la reinvenzione.
La cravatta, da sempre simbolo di eleganza senza tempo, diventa una tela per l’espressione personale e artistica, grazie a design audaci, dettagli ricchi e una lavorazione artigianale impeccabile.
Questo lancio segna anche il debutto del “Principe”, la prima collezione di camicie sartoriali dedicata a Don Fabrizio, Principe di Salina, simbolo di un mondo che cambia e al centro de “Il Gattopardo”.
Realizzata in Italia in pregiato cotone Canclini, ogni camicia riflette l’impegno di Silvio Fiorello per una sartoria raffinata, pensata per armonizzarsi perfettamente con i toni e le texture delle cravatte della collezione, offrendo al cliente l’opportunità di creare look eleganti e coordinati
La Collezione “Barocco Siciliano” è un tributo alla resilienza, alla rinascita e alla bellezza eterna della Sicilia: una collezione che celebra la vita che rinasce attraverso l’arte.