BULGARI ENTRA NEL METAVERSO CON EXPERIENCY, CREATIVE TECH STUDIO DEL GRUPPO SPENCER & LEWIS

da | Nov 28, 2022 | Lifestyle, Moda | 0 commenti

Experiency, in occasione di VivaTech 2022, ha presentato a Parigi il nuovo concept di metaverso del celebre brand di alta gioielleria

Specializzato in design esperienziale, il neonato tech studio Experiency, parte di Spencer & Lewis, Gruppo di Comunicazione Indipendente associato a PR HUB di UNA, ha presentato, in occasione del VivaTech 2022, il nuovo concept di metaverso per Bulgari. Una vera e propria “prima” nel mondo dei brand del lusso. Il brand di alta gioielleria, parte del Gruppo LVMH, ha scelto di sviluppare una piattaforma metaversica proprietaria come chiara indicazione del percorso futuro del brand che ha fatto del superamento dei confini il proprio DNA. Jean-Christophe Babin, Bulgari Group CEO, ha evidenziato come questo sia per loro l’inizio di un nuovo cammino che invita la clientela a condividere, attraverso il metaverso, un’esperienza del lusso interamente nuova, ispirata ai valori originali del brand che affondano le radici nell’eccellenza italiana. Sviluppato insieme al team di 101games utilizzando Unreal Engine 5 di Epic Games, tecnologia che permette di intensificare il realismo dell’esperienza metaversica grazie alle nuove caratteristiche di illuminazione degli ambienti, la trasposizione virtuale del concept presentato da Experiency mira a celebrare la grandezza di una Roma futuristica e dei suoi tramonti, valorizzando al contempo gli stilemi classici di Bulgari.    Il concept, presentato in anteprima Mondiale a VivaTech 2022, sarà accessibile esclusivamente presso l’LVMH Pavilion. “Le esperienze interattive possono cambiare le regole del gioco di qualunque brand, dando loro la possibilità di connettersi con propria community in modo significativo e duraturo – spiega Raffaella Camera Head of Brands, Unreal Engine di Epic Games – Unreal Engine 5 mette direttamente nelle mani dei creator un realismo all’avanguardia e una fedeltà visiva tali da rappresentare la soluzione ideale per tutto il mercato del lusso e siamo particolarmente felici di far parte del percorso che Bulgari ha scelto di intraprendere per lo sviluppo della sua nuova piattaforma di metaverso”. Per Experiency, un ulteriore passo verso un percorso già avviato di internazionalizzazione, come dimostrano i numerosi progetti in via sviluppo negli Stati Uniti, in Francia e in Inghilterra dove il Gruppo Spencer & Lewis può contare su una rete di partner ormai ben consolidata.

Scritto da Francesca Carminati

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...