Da Quadri Bistrot l’incontro tra due talenti del design Sergio Villa Mobilitaly e l’architetto Carlo Rampazzi

da | Apr 13, 2024 | Lifestyle | 0 commenti

Appuntamento il 17 aprile dalle 18:00 alle 21:00

In occasione del Fuori Salone a Milano, Quadri Bistrot ospita l’incontro tra i due talenti del design Sergio Villa Mobilitaly e l’architetto Carlo Rampazzi, un evento esclusivo  che si terrà il prossimo 17 aprile dalle 18 alle 21 in via Solferino 48. Un incontro tra i due maestri del settore: Sergio Villa Mobilitaly, noto per la sua maestria nel creare mobili eleganti e raffinati, che uniscono tradizione e innovazione in un mix unico e irresistibile. Le sue creazioni sono caratterizzate da linee pulite e materiali di alta qualità, che conferiscono ad ogni pezzo un’eleganza senza tempo.

Carlo Rampazzi, invece, è un architetto di fama internazionale, che ha lasciato il segno in numerosi progetti di prestigio in tutto il mondo. La sua visione creativa ed eclettica si riflette nei suoi progetti, caratterizzati da uno stile distintivo e innovativo che mescola colori audaci, forme originali e dettagli ricercati.

L’incontro tra Sergio Villa Mobilitaly e Carlo Rampazzi è fonte d’ispirazione per tutti gli appassionati di design e di arredamento e offre spunti e suggestioni per creare ambienti unici e accoglienti.

La collaborazione tra Sergio Villa e Carlo Rampazzi ha dato vita a una linea di arredamenti senza tempo, che unisce tradizione e contemporaneità in modo armonioso e innovativo. Grazie alla costante ricerca e alla continua evoluzione delle tecniche, i prodotti Sergio Villa Mobilitaly sono veri e propri pezzi d’arte, capaci di emozionare e sorprendere chi li guarda e li vive.

Sergio Villa Mobilitaly rappresenta l’eccellenza nel settore dell’arredamento di alta gamma, unendo arte, design e artigianato in modo superbo e straordinario. Con un occhio attento al dettaglio e una costante ricerca della perfezione, l’azienda offre prodotti unici e indimenticabili, che trasformano gli spazi in cui vengono collocati in luoghi di bellezza e comfort. Durante questa serata speciale il colore sarà il protagonista assoluto, con combinazioni e abbinamenti unici che daranno vita a forme e idee mozzafiato.

Non solo design, ma anche gusto: il talentuoso chef Riccardo Quadri preparerà deliziosi apetizer e drink che delizieranno il palato dei partecipanti mentre si immergeranno nell’atmosfera raffinata e creativa di Sergio Villa Mobilitaly.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...