Un concerto per la pace: “Uto Ughi per i Giovani” Masterclass e prove aperte a Roma

da | Apr 17, 2024 | Eventi&Cultura | 0 commenti

L’Associazione Culturale Milanollo, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Roma e della Regione Lazio, in partnership con la Fondazione Uto Ughi, presenta “Uto Ughi per i Giovani”, un progetto che si propone di diffondere la gioia della musica classica e di supportare i giovani talenti. L’obiettivo è di renderlo itinerante in tutte le principali città italiane.  “In questo momentodichiara il Maestro Uto Ughi in cui in tutto il mondo riecheggiano i rumori di missili ed esplosioni, la musica diventa un linguaggio universale per promuovere l’unione tra i popoli. La musica come veicolo di pace e armonia, per contrastare l’odio e la violenza”.

La serata, promossa dalla Fondazione Uto Ughi, è realizzata grazie al sostegno di Eni che è il main sponsor, ha come scopo di promuovere un incontro basato sull’ascolto della musica orientato a soddisfare le curiosità del giovane uditorio tramite dialoghi e scambi di opinione tra docenti e studenti, al fine di creare un’atmosfera favorevole allo sviluppo della sensibilità e della comunicazione dell’idea musicale.

L’iniziativa che si terrà il 10 Maggio alle ore 20.30 nella Basilica Santa Maria dell’Ara Coeli, vedrà il Maestro Uto Ughi, con l’Orchestra “I Filarmonici di Roma”, eseguire le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi.  Il Maestro leggerà e commenterà i sonetti vivaldiani che precedono l’esecuzione di ogni concerto, per restituire al testo tutta la sua poeticità, facendo apprezzare la musicalità dei versi e quella delle note del suo violino. Come una lezione concerto.

Il concerto sarà preceduto da “Prove a porte aperte”: dialoghi con la musica, suoni e parole”, un’opportunità esclusiva per i giovani e studenti delle scuole primarie, superiori di primo e secondo grado, conservatori ed istituti musicali, per interagire con i musicisti e trasmettere l’amore e la sensibilità verso la musica e la cultura.

Inoltre, lunedi 27 e martedì 28 maggio, alle ore 11.00, sarà organizzata una masterclass di alto perfezionamento musicale gratuita per i giovani studenti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, con la partecipazione attiva dei ragazzi durante le lezioni.«La finalità di questo progetto – dichiara Uto Ughi – è diffondere e regalare la gioia della grande musica classica donandola alla cittadinanza e, specialmente, alle giovani generazioni che oggi più che mai necessitano di recepire i grandi valori che la musica trasmette». L’arte è un bene prezioso e spirituale a cui tutti devono poter accedere.  Noi musicisti di fama dobbiamo adoperarci per sostenere la rinascita culturale e musicale del nostro paese”

Prenotazione Obbligatoria email   concertiprenotazione@libero.it;  www.utoughi.com; i social: @Uto Ughi @maestroughi

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Mare, Tripi (Almaviva): sposalizio per business e passione

Roma, 15 lug. (askanews) - "La sostenibilità del mare è una parola talmente grande che qualsiasi cosa si faccia si tratta di una goccia in un mare ma il mare è fatto di tante gocce. Noi aiutiamo le Capitanerie di Porto, la loro organizzazione, l'ottimizzazione del...

Mare, Casu (Castalia): microplastiche minaccia subdola

Roma, 15 lug. (askanews) - "La presenza di microplastiche rappresenta oggi una delle minacce più subdole per la salute dei nostri mari. Circa l'80% della plastica in mare proviene dai corsi d'acqua, in particolare da quelli che attraversano i grandi centri urbani: se...

Beautyves, novità nel mercato della cosmetica made in Italy

Aversa, 15 lug. - In un mercato in espansione come quello della cosmetica italiana, dove il fatturato ha superato i 16,5 miliardi di euro nel 2024 (+9,2% rispetto all'anno precedente), la nascita di nuovi brand non è più un'eccezione, ma una costante. C'è chi prova a...