“Relazioni imperfette e magici istanti”, il libro d’esordio di Simonetta Donato

da | Nov 19, 2024 | Eventi&Cultura | 0 commenti

“Relazioni imperfette e magici istanti”, il libro d’esordio di Simonetta Donato

Uscito il primo libro di Simonetta Donato dal titolo “Relazioni imperfette e magici istanti”, pubblicato con Youcanprint e scritto con cuore, semplicità, voglia di emozionarsi, emozionare, sorridere e far sorridere.

A essere narrate cinque storie distinte, che si intrecciano, raccontando le vicende di personaggi, ciascuno alle prese con il tumultuoso mare delle relazioni umane.

Tra i temi presenti l’amore non corrisposto, quello clandestino, la crisi, la separazione e la rinascita, la magia dell’innamoramento e l’importanza dell’amicizia e di rapporti autentici per superare le difficoltà.

Non si tratta del risultato di un progetto né di qualcosa di pianificato, bensì di un’opera che ha preso forma e consistenza nel tempo: Simonetta si è lasciata accompagnare a lungo dai personaggi delle sue storie che, man mano, diventavano vivi, pensati di giorno e messi nero su bianco di notte.

“Relazioni imperfette e magici istanti”, il libro d’esordio di Simonetta Donato

“Ho scritto spesso per gli altri: storie, pensieri, lettere, filastrocche… questo romanzo è per me. È una promessa mantenuta fatta tanto tempo fa a una ragazza sognatrice che non sapeva cosa fare da grande.

Una promessa alla me di allora – ha dichiarato apertamente l’autrice.

Adoro parlare con i miei personaggi, discutere, chiacchierare, ridere con loro, lasciare che mi prendano per mano per accompagnarmi nel loro mondo.

Durante la stesura di una storia o dell’altra, se li trascuravo, mi venivano a cercare, mi stuzzicavano, mi è capitato di trovarmeli davanti, in un momento qualunque, con le braccia conserte a chiedermi:

‘Allora… mi hai lasciata su un treno, da sola a tormentarmi sulle mie scelte. Cosa aspetti a farmi scendere?’.

Ho cercato di raccontare l’amore e i sentimenti abbandonando il giudizio superficiale, volevo raccontare storie come un osservatore compassionevole, comprensivo, restituendo dignità a qualsiasi forma d’amore.

Seppure di fantasia, le vicende raccontate sono molto verosimili ed è facile per chi legge trovare un po’ di sé o del proprio vissuto in una storia o nell’altra.

A ispirarmi è stata la vita, in generale, dalle mie esperienze personali, alla musica che ascolto, ai film, alle mie letture, alle battute di un amico…”.

E proprio all’amicizia è dedicato il romanzo, a una coetanea che una malattia ha portato via troppo presto, nel pieno della sua vita.

Per Simonetta Donato è stato un modo per ricordarla e per lenire il senso di colpa per non aver trovato il tempo e il modo di salutarla quando era ancora tra noi. “Questi sono i veri rimpianti. Si rimpiange il tempo che non hai dato” – ha detto l’autrice in merito.

Pagine che, con un linguaggio fresco a attuale fruibile da tutti, ci fanno comprendere che le relazioni sono complesse ma necessarie per essere felici e vivere “magici istanti” e quanto ci rendano liberi ed umani i momenti imperfetti, invitando il lettore a vivere l’amore e i sentimenti in libertà e con rispetto, senza giudicare.

Il libro è disponibile presso i principali store online (Amazon, Youcanprint, Mondadori, Ibs), sia in formato cartaceo che ebook e nella maggior parte delle librerie fisiche (su ordinazione).

Altre informazioni e curiosità sul romanzo e sulla scrittrice si possono trovare seguendo la sua pagina Facebook, “Simonetta Donato, pensieri e parole” e il suo profilo Instagram.

 

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...