L’importanza di dire “Buongiorno”; il libro di Nicola Giliberti

da | Nov 23, 2024 | Eventi&Cultura | 0 commenti

L’importanza di dire “Buongiorno”; il libro di Nicola Giliberti

Dire “buongiorno” ha un’importanza che va oltre la semplice formalità: è un gesto che contribuisce al benessere sociale, personale e professionale. Ecco perché è così importante.

Qualcuno, che non è uno psicologo, nè un sociologo, ma un imprenditore antesignano di progetti innovativi, Nicola Giliberti, ha voluto comunicare questo concetto tramite un libro, dal titolo “Tutto inizia con un Buongiorno”-La Parola chiave del pensiero positivo.

Il Libro descrive la potenza di questo termine. Cos’è il Buongiorno e cosa si nasconde dietro questa parola?

Educare al rispetto è fondamentale

La persona che saluti diventa qualcuno che ri-conosci

Anche se non la conosci

Il Buongiorno ha una funzione importantissima, equivale alla volontà di relazionarsi con le persone e va oltre la semplice cortesia.

Educare al Buongiorno è fondamentale sin dalla più tenera età.

Buongiorno non è solo un saluto di rispetto, ma trasmette energia positiva, alza le frequenze e le vibrazioni delle persone che lo ricevono e soprattutto delle persone che lo donano.

Salutare con un buongiorno, infatti, dimostra considerazione verso gli altri, riconoscendo la loro presenza e creando un clima di reciproca attenzione. È una forma di cortesia che facilita le relazioni e promuove un’atmosfera positiva

Un semplice buongiorno può stabilire un tono gentile e accogliente per l’intera giornata. È un modo per iniziare le interazioni in maniera serena e distesa, creando un effetto domino di positività.

“Quando si dice Buongiorno, si augura agli altri di essere felici, di realizzare i propri desideri, i propri sogni e tutto ciò che ci si augura dalla vita”-dice l’autore

Il libro è un grande messaggio di fiducia

Il suo obiettivo, secondo le intenzioni di Giliberti, è quello di trasmettere quel “DOMINO DEL BUONGIORNO”, per creare un effetto a catena che potrebbe avvicinare le persone.

Salutare e ricevere un saluto crea una connessione umana che può avere effetti benefici sull’umore. È un piccolo atto che, nella sua semplicità, trasmette calore e vicinanza e ha un valore culturale e sociale, oltre ad essere un gesto universale e trasversale

Non importa quale sia il tuo ruolo o la tua posizione, dire buongiorno mette tutti sullo stesso piano e stabilisce un dialogo basato sull’umanità e sul rispetto reciproco.

Dunque, anche se sembra banale, un semplice “buongiorno” ha il potere di fare la differenza, migliorando il nostro modo di relazionarci con gli altri e il clima delle nostre giornate.

Il Libro di Giliberti,  inoltre, dà il via a una nuova categoria di letture

Sono I ROMANZI MOTIVAZIONALI, che, da un lato, raccontano una storia appassionante e, dall’altro, motivano il lettore a sviluppare la sua crescita mentale e umana.

Consigliato tra i libri da acquistare a Natale

TUTTO INIZIA CON UN BUONGIORNO è anche su Amazon

 

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...

Palazzo Grassi si trasforma con il lavoro di Tatiana Trouvé

Venezia, 26 apr. (askanews) - Palazzo Grassi trasformato in un labirinto di segni e oggetti, in un intreccio di narrazioni, attraverso una serie di opere e interventi che intrecciano mondi interiori ed esteriori, reali e immaginari, nei quali il disegno e la scultura...

Piazza San Pietro si riempie di fedeli per Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - L'alba è sorta su Piazza San Pietro in piena attività con i preparativi per i funerali di Papa Francesco; poi il flusso dei fedeli che popolano l'enorme piazza per assistere alle esequie, abbracciati dal colonnato del Bernini. Chi non riesce...

Exposed, il mondo in cinque mostre all’Accademia Albertina

Torino, 26 apr. (askanews) - Cinque fotografi per raccontare cinque mondi: l'Accademia Albertina di Belle Arti è una delle sedi di Exposed Torino Foto Festival più cariche di progetti.Si parte con l'installazione di Georges Senga "Décalquer" che su grandi pannelli...