Mangiare in Brera con charme, al tavolo della Principessa Clotilde

Mangiare in Brera con charme, al tavolo della Principessa Clotilde
Nel cuore di questo quartiere, tra eleganti botteghe di modernariato, boutique di design e un’offerta
gastronomica ricchissima ma molte volte floscia, con ristoranti pretenziosi e manieristici che si
rivelano essere spesso specchietti per le allodole, tra le (non moltissime) chicche autentiche spicca
Clotilde Brera, un ristorante che è molto più di un indirizzo gourmet. Qui si respira il fascino della
Vecchia Milano, con un’eleganza che non ha bisogno di ostentazione.
Affacciato su Piazza San Marco, Clotilde Brera è la scelta perfetta per chi vuole vivere Milano in
ogni suo aspetto: dalle cene intime alle occasioni speciali, ma anche spot perfetto per una pausa tra
un evento e l’altro della imminente Design Week. Gli interni raccontano una storia fatta di dettagli:
velluti, marmi, tocchi d’ottone e oggetti che sembrano scelti con cura in un mercatino d’epoca,
creano un’atmosfera accogliente e ricercata.
Poi c’è la terrazza, una vera scoperta. Un angolo raccolto e luminoso, perfetto per un aperitivo al
tramonto o una cena sotto le stelle. Nei mesi più freddi diventa un giardino d’inverno, con una
veranda trasparente che lascia intravedere il cuore pulsante della città, senza rinunciare al calore e
all’intimità di un ambiente raccolto.
Ma Clotilde Brera non è solo atmosfera.
La cucina, guidata dallo chef Angelo Pisani, si distingue
per il suo approccio autentico, lontano dalla tradizione forzata e spesso insapore dei ristoranti
turistici che abbondano nella zona.
Qui la milanesità non è una caricatura, ma un omaggio sincero ai
sapori veri, quelli che raccontano una storia e che restano impressi nella memoria.
Ingredienti selezionati, stagionalità e sapori autentici rendono ogni esperienza a tavola un piccolo
viaggio nella cultura gastronomica milanese.
Un luogo da vivere con calma, per assaporare ogni
dettaglio, dall’ambiente al piatto.
Clotilde Brera è l’espressione di una Milano raffinata e concreta
allo stesso tempo, dove la qualità è al centro di tutto.
Clotilde Brera, piazza San Marco 6

Altri articoli che potrebbero interessarti

Enrico Marmo protagonista a Bangkok

Dal 19 al 23 settembre, lo chef Enrico Marmo, del ristorante 1 Stella Michelin Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), sarà in Thailandia per partecipare alla 23° edizione del World Gourmet Festival Bangkok. La kermesse, che si terrà...

Il tè si beve anche nei cocktail

Sono lontani i tempi in cui il consumo del tè era relegato alla mattina o al pomeriggio, come per gli inglesi. Adesso, la bevanda ottenuta dall’infusione delle foglie di Camelia sinensis si beve in tutto l’arco della giornata. Da un’analisi Clipper su un campione...